Il 29 giugno, Unia organizza una conferenza sul dumping salariale e sociale, sulla protezione dei salari e sulla lotta sindacale in Svizzera e nell’UE.

Dumping salariale e protezione dei salari: lotta sindacale in Svizzera e nell’UE

Come possono difendersi le lavoratrici e i lavoratori in Europa quando le condizioni di lavoro e i salari sono messi sotto pressione?

Le pressioni sui salari e il dumping salariale e sociale sono un problema in tutta Europa. Congiuntamente ai sindacati europei, Unia si batte per una maggiore protezione dei salari, anche nelle trattative sull’accordo quadro istituzionale con l’UE.

Come possiamo proteggere i salari? Sei sindacalista e desideri partecipare alla discussione su questo importante interrogativo? Durante il convegno valuteremo insieme alle colleghe e ai colleghi europei le possibilità d’intervento dei sindacati.

Sabato 29 giugno, ore 9.30 - 17.00

Centro congressi di Biel/Bienne

in tedesco, francese e inglese. Ci sarà anche la possibilità di tenere un gruppo di lavoro in lingua italiana.

09:15Caffè
09:45Benvenuto
10:00 – 11:00Albert Scheiblauer (GBH, Austria): Il dumping salariale e sociale e i successi sindacali in Austria
Stefan Thyroke (Ver.di, Germania): Il dumping salariale e sociale nel trasporto stradale transfrontaliero e le risposte sindacali
11:00 – 11:30Pausa caffè
11:30 – 12:30Boris Plazzi (cgt, Francia): Le risposte sindacali al dumping salariale e sociale in Francia
Bruna Campanello (Unia): Il dumping salariale in Svizzera: perché sono necessarie le misure di accompagnamento
12:30 – 13:45Pranzo
13:45 – 14:15Tea Jarc (EGB): Parità di diritti, parità di salari: la strategia CES nella lotta transnazionale contro il dumping sociale
14:15 – 15:45Lavoro di gruppo: possibilità d’intervento dei sindacati secondo le/i partecipanti
15:45 – 16:00Pausa caffè
16:00 – 16:45Discussione finale