Media

I nostri comunicati stampa

8
Apr
«Industria emissioni zero»

Progetto di perfezionamento per la transizione ecologica nell'industria MEM

La crisi climatica ci concerne tutti. Anche l'industria metalmeccanica ed elettrica (MEM) in Svizzera è chiamata ad affrontare grandi sfide. Per produrre in modo più ecologico, le aziende devono gestire le risorse in modo più efficiente e ridurre le emissioni di CO2. In questo contesto, anche le conoscenze del personale rivestono un ruolo…

 
7
Apr
Inizio delle trattative per il rinnovo del CNM dell’edilizia principale

I lavoratori edili chiedono orari di lavoro compatibili con la vita privata e l’abolizione del tempo di viaggio non retribuito

Il Contratto nazionale mantello (CNM) dell’edilizia principale giungerà a scadenza quest’anno e deve essere rinegoziato. Il CNM disciplina le condizioni di lavoro di circa 80'000 lavoratori edili ed è uno dei principali contratti collettivi di lavoro della Svizzera. In occasione dell’odierna conferenza stampa, i sindacati Unia e Syna hanno…

 
1
Apr
La Commissione dell’economia del Consiglio nazionale approva la mozione abbassa-salari

L’attacco ai salari minimi porta a una riduzione degli stipendi nei rami a bassa retribuzione

La Commissione dell’economia e dei tributi CET del Consiglio nazionale chiede una revisione legislativa che mina i salari minimi cantonali. L’attacco ai salari minimi cantonali porta a una diminuzione degli stipendi nei rami a bassa retribuzione. Tutto ciò nonostante i rifiuti provenienti da più parti in sede di procedura di consultazione. Le…

 

Iscrivetevi alla nostra lista di distribuzione ai media per ricevere i nostri comunicati stampa direttamente via e-mail.

Contatto per i giornalisti

Sindacato Unia

Dipartimento comunicazione e campagne
Weltpoststrasse 20
Casella postale
3000 Bern 16

Telefono +41 (0)31 350 23 65

E-Mail comunicazione@unia.ch

[Translate to Italiano:] Porträtfoto von Natalie Imboden, Leiterin Kommunikation & Kampagnen

Responsabile del Dipartimento comunicazione & campagne

Telefono +41 (0)31 350 20 68

E-Mail natalie.imboden@unia.ch