Sondaggio sulle condizioni di lavoro nel ramo della posa delle piastrelle

Le pressioni aumentano. Spesso devi portare a termine il tuo lavoro in tutta fretta per rispettare le scadenze. A farne le spese è la tua salute. Inoltre, le ore straordinarie e i lunghi tempi di viaggio si ripercuotono sulla tua vita privata.
Anche il carico di lavoro continua ad aumentare e ovunque c'è carenza di personale qualificato.

Partecipa all’inchiesta! Tratteremo i tuoi dati e le tue risposte con la massima riservatezza. Ti informeremo sui risultati del sondaggio. Inoltre, discuteremo del risultato con l'associazione padronale.

Trattative contrattuali: secondo te, quali sono le tre rivendicazioni più importanti?

Più salario: I salari non tengono il passo con l’evoluzione salariale in altri rami professionali. Il duro lavoro deve essere pagato meglio.
Meno carichi pesanti e una migliore protezione della salute: Le piastrelle e il collante sono pesanti. Di solito il materiale deve essere distribuito a mano nel cantiere. Questo processo richiede parecchio tempo ed è molto faticoso.
Pensionamento anticipato per una vecchiaia dignitosa e in salute : Molti rami dell'artigianato applicano già il pensionamento anticipato. Anche le piastrelliste e i piastrellisti se lo meritano.
Cantieri puliti e dignitosi e un numero sufficiente di toilette: Spesso devi lavorare in cantieri sporchi con servizi igienici assenti o insufficienti. Non è accettabile.
Protezione contro il licenziamento per il personale più anziano: Il licenziamento poco prima del pensionamento, dopo 40 anni di servizio? Dobbiamo impedirlo.
Più tempo per la vita privata: La pressione causata dalle scadenze e lo stress aumentano: stiamo andando nella direzione sbagliata. Sono necessari modelli di orario di lavoro moderni, come ad esempio il lavoro a tempo parziale e meno lavoro il sabato.
Vorrei essere al corrente delle attività organizzate da Unia.
Vorrei iscrivermi a Unia, vogliate contattarmi (inserire il codice postale nel campo successivo).

Questo concorso mira a sensibilizzare i partecipanti sulle questioni sindacali di Unia. Unia si riserva inoltre il diritto di utilizzare i dati personali ottenuti con il presente sondaggio a scopi di reclutamento e di mobilitazione delle associate e degli associati.