I vantaggi dei contratti collettivi di lavoro
Perché i contratti collettivi di lavoro (CCL) sono tanto importanti?
Perché provvedono a condizioni di lavoro eque e prevedibili. Le lavoratrici e i lavoratori sono protetti dall’arbitrarietà e rafforzano i propri diritti e la propria posizione. Un CCL garantisce condizioni di lavoro sempre migliori di quanto prevede la legge. I CCL disciplinano ad esempio:
- salari minimi, tredicesima mensilità e parità salariale tra uomo e donna
- versamento del salario in caso di malattia, infortunio, gravidanza, servizio militare, ecc.
- modelli di pensionamento, compreso il pensionamento anticipato nelle professioni usuranti
- congedo di maternità e di paternità
- prestazioni concrete in materia di perfezionamento
- modelli di orari di lavoro vantaggiosi, limitazione del «lavoro su chiamata»
- sicurezza sul lavoro e protezione della salute
- regolamentazioni delle vacanze e dei giorni festivi
- protezione contro il licenziamento e termini di preavviso migliori
- piani sociali ove necessario
- diritti di partecipazione per le lavoratrici e i lavoratori
Compiti dei sindacati
I sindacati negoziano i CCL con le associazioni di categoria e/o con i datori di lavoro. Unia è parte contraente in 250 CCL nell’edilizia, nelle professioni del terziario, nell’industria e nell’artigianato.
Tuteliamo gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori e ci battiamo per soddisfare le loro esigenze. Ecco perché le associate e gli associati sono importanti. Ci permettono di individuare i problemi più urgenti nel ramo professionale. Più siamo, maggiore è la nostra forza. inoltre rimborsiamo alle nostre associate e ai nostri associati, in parte o interamente, i contributi professionali che vengono loro detratti se sono assoggettati a un CCL. In altre parole, ti rimborsiamo una parte consistente della tua quota associativa.
Scopri cosa è un contributo professionale e come chiederne il rimborso