Addetti alle cure e un residente di una casa di cura sorridono alla fotocamera

Iscrizione al convegno sulle cure: come possiamo superare insieme la crisi nelle cure di lunga durata?

Dal progetto di ricerca della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) emerge che le cure di lunga durata si trovano in un circolo vizioso. Gli scarsi finanziamenti impediscono alle addette e agli addetti alle cure di prendersi il tempo necessario per fornire un’assistenza completa e di qualità alle persone bisognose di cure. Insieme alle difficili condizioni di lavoro, la scarsità di fondi provoca un vero e proprio esodo dal ramo delle cure, quando invece l’evoluzione demografica accresce in modo esponenziale la necessità di cure e assistenza di qualità.
 

Convegno

Come società, siamo chiamati ad affrontare la sfida che ci impone di garantire cure e assistenza dignitose. Sulla base dei risultati emersi dallo studio della SUPSI stiamo realizzando un «Manifesto per cure di qualità». Presenteremo le conclusioni e le rivendicazioni del manifesto del personale curante in occasione del convegno.

Quando: sabato 31 agosto, ore 9.30-16.00
Dove: Stadttheater Olten, Frohburgstrasse 1, Olten

Vogliamo discutere le sfide della crisi delle cure e tracciare le possibili vie d’uscita insieme al maggior numero possibile di persone coinvolte. Perché siamo convinti che possiamo far fronte a questa sfida sociale essenziale, che ci impone di garantire cure e assistenza dignitose alle persone anziane, solo all’interno di un’ampia alleanza e non da soli, come sindacato.

Iscrizione al convegno

Desidero / La mia organizzazione desidera presentare un contributo al convegno sulle cure.