![[Translate to Italiano:] Entgegengestreckte Hand mit Banknoten](/fileadmin/_processed_/a/6/csm_2023-04-14-rbb_e9dda496f3.png)
Se sei assoggettato/a ad un Contratto collettivo di lavoro (CCL), è possibile che ti venga detratto un contributo professionale dal salario. In qualità di associato/a di Unia hai diritto al rimborso di gran parte del contributo.
Contributo professionale: spiegazioni e rimborso
Scopri cosa è un contributo professionale, come riconoscerlo e come chiederne il rimborso.
Per l’attuazione e il controllo dei Contratto collettivo di lavoro (CCL) versi un contributo professionale. Questo contributo è anche chiamato contributo di solidarietà, contributo alle spese di applicazione, Parifonds o simili. Se sei assoggettato/a ad un CCL, il contributo viene spesso detratto direttamente dal salario.
Se ti viene detratto un contributo professionale, puoi inoltrare online il giustificativo per il tuo ramo professionale, il certificato di salario e/o uno o più conteggi salariali.
Se non sai esattamente quali documenti inviare, contatta il tuo segretariato Unia.
A seconda del contratto vengono richiesti differenti giustificativi/ricevute per il rimborso. Qui troverai una panoramica con maggiori informazioni. Il tuo ramo professionale non è menzionato e non sai quali documenti inoltrare? Contatta il tuo segretariato Unia.