Malgrado l’elevata cifra d’affari, Migros ha annunciato il taglio di 1500 posti di lavoro. Il gigante arancione rifiuta di dialogare con Unia, il più grande sindacato del commercio al dettaglio! È ingiusto, perché il personale è mal informato.

Migros, fai di più per il tuo personale: no ai licenziamenti!

Migros si presenta come un’azienda sociale, ecologica e attenta alle esigenze familiari. La sua immagine, attentamente curata, trasmette alla popolazione svizzera un’idea di profondo radicamento dei valori cooperativi. Ma nella gestione del personale le cose non vanno affatto bene. Ma qual è il problema?

Sei colpito/a dall'ondata di cancellazioni di Migros? Hai domande? Contatta il segretariato Unia più vicino!

Migros rifiuta il partenariato sociale con Unia

I salari e le condizioni di lavoro devono migliorare in tutto il commercio al dettaglio e Migros non fa eccezione. Particolarmente deplorevole è il fatto che Unia non siede al tavolo delle trattative come parte sociale, benché con il suo elevato numero di associate e associati sia il più grande sindacato del commercio al dettaglio. La direzione di Migros accetta solo organizzazioni compiacenti.

Migros è il più grande datore di lavoro privato della Svizzera e in questa sua veste ha bisogno del più grande sindacato del Paese: solo così potrà davvero ascoltare la voce delle sue collaboratrici e dei suoi collaboratori.

Rappresentanza equa del personale nelle ristrutturazioni e nei licenziamenti

I periodi caratterizzati da ristrutturazioni e licenziamenti annunciati mostrano con chiarezza quanto la direzione sia lontana dal proprio personale. Le associate e gli associati di Unia impiegati presso Migros spiegano che tra le collaboratrici e i collaboratori regna una grande incertezza. Sono sempre gli ultimi a venire a sapere le notizie che li riguardano in prima persona. Alcuni dipendenti Migros hanno ad esempio appreso solo a posteriori dell’esistenza di un piano sociale, benché fosse già in vigore. Anche il contenuto del piano sociale resta poco chiaro.

Il personale critica inoltre il fatto che, nonostante tutte le promesse, vengano licenziati anche i collaboratori e le collaboratrici più anziani e di lunga data. Ad altri vengono proposte soluzioni alternative, impossibili da accettare per una ragione molto valida: con queste soluzioni perderebbero il diritto alle prestazioni del piano sociale.

Migros, fai di più per il tuo personale – no all’atteggiamento antisindacale

In alcune regioni Migros, la direzione intimorisce le collaboratrici e i collaboratori e vieta loro di parlare con Unia. Questo atteggiamento è contrario alla legge perché in Svizzera vige la libertà sindacale. Nonostante tutto ciò, Migros si vanta di «fare di più per la Svizzera». Ma per il personale questo è un mero slogan pubblicitario, una vana promessa.

Unia chiede alla direzione Migros di

  • rinunciare ai licenziamenti,
  • sostenere le collaboratrici e i collaboratori nella ricerca di un nuovo impiego, che sia veramente adeguato, all’interno del gruppo,
  • negoziare i miglioramenti del piano sociale in modo trasparente con il legittimo sindacato Unia,
  • accettare che le collaboratrici e i collaboratori si organizzino con i sindacati di loro scelta.