Vista interna di una filiale Migros con scaffali pieni

Stress alla Migros?

Migros festeggia, mentre tu sei alle prese con stress, obiettivi irrealizzabili e giornate di lavoro sempre più lunghe? Non sei solo/a. Insieme possiamo cambiare le cose! Contattaci. Fai il primo passo!

M (non) per il meglio – insieme per migliori condizioni di lavoro da Migros

Migros compie 100 anni e si mostra generosa: mega sconti, numerosi spettacoli, un bus con articoli in omaggio per un giro di ringraziamento in tutta la Svizzera, ... Ma un vero grazie al personale? Macché! Anzi, il personale è confrontato con licenziamenti, intensificazione del lavoro, pressioni insostenibili e stress.

Il divario tra l'immagine che Migros vuole trasmettere e la realtà si allarga sempre di più

Ritmi di lavoro serrati e obiettivi irraggiungibili sono all'ordine del giorno. A questi viene ad aggiungersi una profonda incertezza: il gigante arancione taglia 1600 posti di lavoro. Mercati specializzati come Melectronics, SportX e Micasa sono stati venduti, molti dipendenti licenziati. E al contempo il gruppo ha registrato un utile di 419 milioni. Questa incongruenza crea frustrazione e incertezza, soprattutto tra il personale rimasto.

Ma non dev'essere necessariamente così!

Intervenire insieme serve – anche da Migros!

I peggioramenti delle condizioni di lavoro non sono una legge della natura. Lo dimostrano gli esempi di Micarna e Migros Online:

In marzo 2024, i dipendenti di Micarna di Ecublens (VD) hanno scioperato contro la chiusura del loro stabilimento. C'è stata una grande solidarietà da parte della popolazione e, benché non sia stato possibile impedire la chiusura dello stabilimento, il personale ha ottenuto importanti miglioramenti nel piano sociale. Questo successo è stato possibile solo grazie alla loro determinazione e alla lotta comune. Unia ha assegnato agli scioperanti il Prix Engagement 2024.

All'inizio del 2025, il personale della logistica impiegato presso Migros Online ha denunciato pubblicamente gravi irregolarità: articolazioni rotte, problemi di schiena, dolori costanti: il lavoro presso Migros Online ha rovinato la salute di molte collaboratrici e molti collaboratori. Ma c’è di più: a chi era assente per malattia veniva ridotto il bonus mensile! Un'importante componente salariale per molti dipendenti, che guadagnano solo un salario di base molto basso. Insieme a Unia, le lavoratrici e i lavoratori si sono battuti contro questa ingiustizia e hanno avuto successo! Migros Online ha ceduto: da marzo non vengono più effettuate riduzioni del bonus a seguito di malattia. Sono necessari anche altri miglioramenti, ma il coraggio delle collaboratrici e dei collaboratori comincia a dare i suoi frutti.

«Se rimango seduta, in piedi o cammino per più di un'ora, i dolori diventano insopportabili e sono costretta a sdraiarmi.»

Lida Nachreiner, ex collaboratrice di Migros Online (nell'edizione di Work del 27.2.2025)

Far intervenire Unia? Certo!

Non isolarti con i tuoi problemi e le tue paure! Nella sua veste di principale sindacato nel commercio al dettaglio, Unia si impegna al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori, anche se ai vertici di Migros la cosa non garba. L'esempio di Migros Online lo dimostra: quando il personale si unisce a Unia, qualcosa si muove.

Tu e le tue colleghe e i tuoi colleghi potete cambiare le cose!

La mobilitazione sindacale porta i suoi frutti: per più rispetto, salute e una vera partecipazione sul posto di lavoro.

«Migros non può vietare a Unia di rappresentare le lavoratrici e i lavoratori.»

Thomas Geiser, professore emerito di diritto del lavoro (alla trasmissione Kassensturz del 18.2.2025)

Contattaci – siamo a tua disposizione!

Il continuo peggioramento delle condizioni di lavoro da Migros ti preoccupa? Raccontaci cosa ti opprime. I tuoi dati verranno trattati con la massima riservatezza.
Vorrei condividere le mie esperienze con altri/e collaboratori/trici e/o impegnarmi attivamente. Vogliate contattarmi.
Per il personale c'è ben poco da festeggiare

Lo scorso anno Migros ha più che raddoppiato il proprio utile raggiungendo quota 419 milioni di franchi. Ma per il personale c'è ben poco da festeggiare. Nelle filiali regnano pressioni, incertezza e frustrazione.

M come Migros o come McKinsey?

Dietro i licenziamenti e la riorganizzazione della struttura aziendale, ci sono ex uomini della società americana ai vertici del gruppo e un attuale mandato plurimilionario di consulenza.

Micarna di Ecublens al quinto giorno di sciopero

Il gruppo Migros rifiuta di intavolare discussioni sul piano sociale degli 84 dipendenti che perderanno il posto a seguito dell’annunciata chiusura nel 2025.