Il problema del dumping salariale
In Svizzera il dumping salariale è all’ordine del giorno. A intervalli regolari, vengono resi pubblici scandalosi casi di dumping salariale. Ma è solo la punta dell’iceberg. Il dumping salariale è un problema esteso a tutta la Svizzera e che in molti rami professionali è sfuggito completamente di mano. È pertanto indispensabile un inasprimento delle misure di accompagnamento.
Se il dumping salariale diventa la regola, ciò nuoce a tutti i lavoratori. Il dumping salariale innesca una spirale negativa che mette sotto pressione tutte le imprese, i posti di lavoro e i salari. Ne consegue che le imprese oneste devono tagliare posti di lavoro e di formazione e abbassare i salari.
Necessità di strumenti efficaci contro il dumping salariale
In Svizzera, spetta alle autorità imporre il rispetto delle condizioni salariali e di lavoro vigenti. Ma gli strumenti per combattere il dumping salariale sono insufficienti. Anche se vengono colte sul fatto, le imprese inadempienti possono continuare a violare le disposizioni quasi impunemente. Non devono temere serie conseguenze. Sono pertanto indispensabili misure efficaci per contrastare il dumping salariale.
Le nostre rivendicazioni conto il dumping salariale
Unia rivendica un rafforzamento delle misure di accompagnamento perché, a dispetto dei provvedimenti oggi in vigore, assistiamo ad un peggioramento delle condizioni di lavoro svizzere e ad un aumento del dumping salariale. Unia rivendica i seguenti miglioramenti per rafforzare la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori:
La procedura di conferimento dell’obbligatorietà generale deve essere semplificata. Un CCL dichiarato di obbligatorietà generale è vincolante per tutti i lavoratori e le lavoratrici di un ramo professionale e non solo per il personale delle aziende affiliate ad un’associazione padronale contraente. Un CCL può essere dichiarato di obbligatorietà generale quando il 50% delle aziende è organizzato in un’associazione padronale contraente. Tale percentuale (il cosiddetto quorum) dev’essere ridotta.