
Aumento dei salari minimi e dei rimborsi spese, in più miglioramenti alla protezione del personale più anziano: ecco come Unia è riuscita a negoziare le nuove condizioni di lavoro nell’artigianato del metallo.
Condizioni di lavoro migliori grazie al sindacato
Il tuo salario aumenta e le tue condizioni di lavoro migliorano grazie all’intervento di Unia.
Panoramica dei miglioramenti più importanti
Trovi il tuo salario minimo attuale nella ricerca del CCL.
13esima mensilità
Tutti i lavoratori e le lavoratrici beneficiano della tredicesima mensilità.
Le parti contraenti hanno concordato che, durante la validità della CCNL, definiranno insieme i princìpi del pensionamento anticipato. In particolare, esamineranno i costi, l’andamento demografico e vari modelli di pensionamento anticipato. In tal modo le parti contraenti intendono creare le basi per le trattative future.
Validità della Convenzione collettiva nazionale di lavoro (CCNL) per l'artigianato svizzero del metallo: quattro anni dal 2024 al 2027.
Il CCNL si applica all’intero territorio della Svizzera. Sono esclusi: il territorio cantonale di Basilea Campagna e Basilea Città, nonché l'industria dei fabbri, delle costruzioni metalliche e delle costruzioni in acciaio nei Cantoni di Vaud, Vallese e Ginevra, che sono affiliate a un proprio CCL.
Lavori nelle metalcostruzioni, nella tecnica agricola, nella forgiatura o nelle serramenta? Ti chiedi se le tue condizioni di lavoro sono corrette?
Da Unia decidono gli iscritti
Iscriviti a Unia e migliora le tue condizioni di lavoro insieme alle tue colleghe e ai tuoi colleghi. Uniti siamo forti!