Insieme per cure di qualità
Nelle cure di lunga durata, lo stress, la carenza di personale e le sostituzioni a breve termine sono la norma. Ciò rende impossibili cure di qualità. Il lavoro nelle cure di lunga durata deve diventare più attraente. Insieme lottiamo per questo.
Il Manifesto del Care è stato redatto da una ventina di persone impiegate nelle cure di lunga durata e nell’assistenza. L’obiettivo è porre nuovamente i rapporti umani al centro delle cure.
Le addette e gli addetti alle cure devono poter organizzare autonomamente il proprio lavoro, perché conoscono le soluzioni per superare la crisi delle cure di lunga durata. L’organizzazione delle cure di lunga durata deve rispettare la dignità delle persone anziane e offrire condizioni di lavoro eque alle professioniste e ai professionisti che dedicano gran parte della loro vita al loro lavoro!
Vogliamo distribuire il Manifesto del Care in tutte le case di cura e per anziani della Svizzera. Anche il personale che si occupa dell’assistenza a domicilio e i familiari che assistono i loro cari devono sentir parlare del nostro manifesto. Aiutaci a diffonderlo!
« Il Manifesto del Care rappresenta un’opportunità per cambiare concretamente le cose nelle cure. Deve essere ampiamente condiviso. Ecco perché mi batto al fianco di Unia. »
Petronie, collaboratrice sanitaria
Contatta il sindacato Unia per organizzare una presentazione del Manifesto del Care nelle tue vicinanze. Puoi anche ordinare e scaricare gratuitamente il manifesto nel nostro sito internet.
Noi di Unia lottiamo affinché l’attuazione dell’iniziativa sulle cure del 2021 rifletta le esigenze del personale di cura e la volontà del popolo. Ci battiamo anche in favore di contratti collettivi di lavoro (CCL) per le case di cura e per anziani e l’assistenza a domicilio: il nostro obiettivo è migliorare le condizioni di lavoro del personale di cura.
Non esitare a contattarci per saperne di più.
Vuoi impegnarti insieme a noi per ottenere migliori condizioni di lavoro? Non esitare a contattarci!
Operatrici od operatori sociosanitari, infermiere o infermieri diplomati, collaboratrici o collaboratori sanitari, impiegate o impiegati di economia domestica, personale addetto alle pulizie, cuoche o cuochi – tutte le persone impiegate nelle istituzioni per le cure di lunga durata possono organizzarsi sindacalmente e impegnarsi a favore di buone condizioni di lavoro. Perché solo uniti siamo forti!
Le cure di qualità accompagnate da buone condizioni di lavoro e personale sufficiente non sono ancora una realtà nella maggior parte delle case di cura e per anziani e delle strutture di assistenza a domicilio. Scopri di più sulle condizioni di lavoro nelle cure di lunga durata e nell’assistenza. Più info
Il Manifesto del Care chiede il rispetto della dignità di tutto il personale addetto alle cure di lunga durata.
I miglioramenti del sistema sanitario non cadono dal cielo. Dobbiamo lottare per ottenerli! Ma come?
Le condizioni di lavoro nelle cure sono insufficienti. Il personale di cura lo denuncia da tempo.