Archivio

Migranti, si segua l’esempio di Ginevra

Lo scorso 13 maggio si è riunita a Berna la Conferenza di Unia sulla migrazione.

 

Meno disuguaglianze, rendite migliori

Il prossimo 24 settembre saremo chiamati a pronunciarci su una riforma pensionistica che per la prima volta da oltre 40 anni introduce un chiaro…

 

Thermo Fisher: sciopero sospeso

Il personale di Thermo Fisher a Ecublens ha sospeso dopo sei giorni lo sciopero indetto in seguito alla decisione dell’azienda di delocalizzare la…

 

La Fifa riconosce il sindacato

Il sindacato internazionale dei lavoratori dell’edilizia e del legno (BWI) e la Fifa si sono accordati sulla protezione dei diritti umani e dei…

 

«Un attacco alla formazione duale»

500 franchi al mese per occuparsi di bambini piccoli in un asilo nido, senza la certezza di poter fare un tirocinio come educatrice per l’infanzia. È…

 

Costruzione in legno: nuovo CCL con salari più alti

L’associazione di categoria Holzbau Schweiz, il sindacato Unia e altre organizzazioni delle lavoratrici e dei lavoratori hanno siglato un nuovo…

 

Tessile e abbigliamento

I sindacati Unia e Syna e l’associazione padronale Swisstextiles hanno stipulato un nuovo contratto collettivo di lavoro per l’industria tessile e…

 

No allo stress, no al lavoro gratuito!

Unia, insieme all’Unione sindacale svizzera (Uss), a Travail. Suisse e a Syna, ha formato un’alleanza per difendere la legge sul lavoro dall’attacco…

 

1° maggio: più protezione, meno discriminazioni

In oltre 50 località di tutta la Svizzera si sono tenute oggi manifestazioni per il 1° maggio, festa delle lavoratrici e dei lavoratori. «Un futuro…

 

Uniti contro l’arroganza

Il gruppo statunitense Thermo Fisher Scientific, che conta oltre 55 000 dipendenti nel mondo, vuole trasferire la produzione di apparecchiature high…