Archivio

Autisti di Uber lottano per i loro diritti

Mancato pagamento degli oneri sociali e condizioni di lavoro inaccettabili: questi i motivi che hanno spinto 18 autisti della Pégase Léman, che…

 

Premio della vergogna per il gruppo Hairstylist Pierre

I Giovani Unia hanno consegnato l’A.S.I. Award, un premio della vergogna conferito alle aziende che non rispettano i diritti delle giovani lavoratrici…

 

Uscita del libro „Scioperi nel 21° secolo“

Unia pubblica un libro sugli scioperi in Svizzera. L’opera si sofferma su una decina di conflitti di lavoro dal 2000 ad oggi e mostra come lo sciopero…

 

Elettricisti pronti a lottare per il loro CCL

Un centinaio di elettricisti provenienti da tutta la Svizzera hanno partecipato all’assemblea del ramo professionale in programma oggi a Berna. Gli…

 

Il franco forte continua a pesare

Negli ultimi mesi il franco ha riguadagnato terreno nei confronti dell’euro. La pressione sull’economia svizzera è diminuita. Ma la situazione…

 

ABB: primo accordo

Dopo sei giorni di consultazione collettiva, i dipendenti di ABB Sécheron e la direzione dell’azienda hanno raggiunto un accordo: le due parti avranno…

 

Conferenza dell’edilizia: nessun nuovo CCL senza un aumento salariale

In occasione dell’odierna Conferenza professionale di Unia a Berna, i delegati dell’edilizia hanno stilato un bilancio delle trattative salariali. Gli…

 

Più efficacia alla legge sulla parità!

Oggi il Parlamento avvia le deliberazioni sulla revisione della Legge sulla parità dei sessi. L’obiettivo è garantire l’effettiva realizzazione della…

 

Ticino: salario minimo da fame

Il Governo del Canton Ticino ha licenziato il messaggio di un progetto di legge per l’introduzione di un salario minimo. L’importo proposto è tuttavia…

 

Il personale dell’industria orologiera riceve una compensazione del rincaro

Il prossimo anno le occupate e gli occupati dell’industria orologiera riceveranno una compensazione del rincaro dello 0,5%. Lo hanno convenuto il…