Archivio

La Svizzera e il mito della meritocrazia

Nell’ambito del progetto pluriennale di ricerca Tree, dell’Università di Berna, sono state analizzati i percorsi scolastici e lavorativi di migliaia…

 

CCL Coop: sempre più su!

Al via oggi le trattative per il rinnovo del CCL Coop. Unia auspica che l’elevato fatturato registrato dall’azienda del commercio al dettaglio abbia…

 

Delegati dell’Artigianato a favore di una maggioranza femminile nel CD di Unia

I delegati del settore Artigianato hanno nominato Bruna Campanello, co-responsabile del settore, quale nuovo membro del Comitato direttore di Unia.…

 

L’alleanza solidale cresce

S’intitola «la povertà non è un reato» l’alleanza che intende apportare dei miglioramenti alla Legge sugli stranieri. L’obiettivo è quello di evitare…

 

L’appello alla magistratura

Fouad Zerroudi e i suoi colleghi hanno lavorato per mesi sui cantieri del Monte Ceneri. Con coraggio hanno denunciato gravissimi abusi.

 

Storie di tunnel e di abusi

La pubblicazione di una graphic novel per il bicentenario dalla nascita dello scultore Vincenzo Vela (1820-1891) e una recente retrospettiva delle…

 

Unia conta oltre 180'000 iscritte e iscritti

Alla fine del 2020, il sindacato Unia contava 182'716 iscritte e iscritti. Va sottolineato che nel promettente settore Terziario il sindacato è…

 

Il ramo alberghiero e della ristorazione lancia una offensiva per la formazione

I partner sociali del ramo alberghiero e della ristorazione lanciano un’offensiva per la formazione: Vengono erogati ulteriori sussidi per formazioni…

 

Le parti sociali nel settore alberghiero e della ristorazione chiedono contributi a fondo perso

Le parti sociali chiedono al Consiglio federale di stanziare da subito dei contributi a fondo perso per il settore alberghiero e della ristorazione.

 

Pensionati/e Unia: per una vecchiaia dignitosa e una società solidale

A causa della situazione attuale, le decisioni della conferenza annuale dei pensionati/e Unia sono state prese con voto per corrispondenza. I…