Archivio

Vittoria di Unia: Uber è illegale!

Il colosso americano non potrà più operare a Ginevra fino a che non metterà in regola i suoi dipendenti. Dopo anni di pressione sindacale, il Cantone…

 

«Un rapporto profondo e durevole»

La formazione di base, quella continua e l’aggiornamento dei lavoratori sono fondamentali. A partire dal 2006, il sindacato Unia collabora a stretto…

 

Il fotografo del proletariato

Le opere del fotografo zurighese Ernst Koehli si sono salvate quasi per caso ma ora sono disponibili in tutta la loro bellezza in un nuovo libro…

 

La lobby tedesca

Le pressioni dei negoziatori dell’Unione europea per allentare le protezioni salariali elvetiche, nell’ambito delle trattative per l’accordo quadro,…

 

Una storia di morte si fa resistenza

Al parco Eternot, un tempo sorgeva il sito produttivo Eternit più grande e importante d’Italia. In questo luogo abbiamo incontrato tre persone che,…

 

Rami accessori in protesta

I lavoratori romandi impegnati nelle finiture hanno protestato con successo il 25 ottobre, facendo pause prolungate.

 

Coop: aumento dell’1% della massa salariale

Le parti sociali hanno negoziato con Coop un aumento della massa salariale pari all’1%. Di questo aumento beneficiano almeno 2/3 del personale: un…

 

Contro il lavoro gratis

Oltre al lavoro non retribuito tra le mura domestiche, le donne sono pagate in media il 20 % in meno degli uomini. I lavori cosiddetti femminili sono…

 

Pittori e gessatori a difesa del loro ramo

In occasione della Landsgemeinde del ramo della pittura, 100 delegati Unia si sono incontrati a Zurigo il 19 ottobre e, congiuntamente a oltre 1'500…

 

La memoria delle Officine

Lo sciopero dei lavoratori delle Officine Ffs di Bellinzona continua ad attirare l’attenzione di ricercatori e studiosi provenienti da differenti aree…