Archivio

Non solo aiuto sociale

A mettere a repentaglio la sicurezza del soggiorno dei/delle migranti non c’è solo l’aiuto sociale. Spesso anche altre tipologie di prestazione, molto…

 

«Proteggere invece che punire»

La crisi provocata dal coronavirus ha aumentato povertà e precarietà in Svizzera. Per le persone senza passaporto, la situazione è ancora peggiore…

 

I/Le falegnami sono pronti a lottare!

All’inizio dell’estate, le parti sociali della Falegnameria si sono accordate sul rinnovo del Contratto collettivo di lavoro (CCL) e sull’introduzione…

 

Aumento dei salari a fenaco

Per il 2021 la cooperativa fenaco aumenta la sua massa salariale totale dell’1,0%. Ne beneficerà in particolare chi lavora nel segmento dei salari…

 

Mascherina e pause extra

Dall’inizio della pandemia, il sindacato Unia si è speso per l’implementazione e il rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro.

 

Piastrellisti in fermento

La scorsa settimana, i piastrellisti di Basilea campagna e città hanno protestato in gran numero davanti alla sede dell’associazione di categoria.

 

La lettera delle lavoratrici: un salario per vivere!

Egregi membri del Consiglio comunale, ci rivolgiamo a voi a nome di quelle cittadine e quei cittadini di Zurigo che non riescono a vivere con il loro…

 

Al voto contro povertà ed emarginazione

Il 10 novembre sono state consegnate le firme necessarie per l’iniziativa popolare denominata «Ein Lohn zum Leben» che prevede l’introduzione nelle…

 

Pensionamento anticipato in pericolo: i mastri falegnami giocano con il fuoco!

All'inizio dell'estate le parti sociali della falegnameria hanno raggiunto un'intesa su un nuovo contratto collettivo di lavoro che prevede anche…

 

Covid-19: il personale di cura deve essere protetto con urgenza

Residenti e personale delle case di cura e per anziani sono fortemente colpiti dalla seconda ondata di coronavirus. Il personale è esposto al rischio…