Archivio

Progetto di ordinanza sulla cittadinanza: i criteri sono troppi e poco chiari

Unia boccia il progetto di ordinanza di applicazione della legge sulla cittadinanza attualmente in consultazione. Esso non garantisce una proceduta…

 

Ispettori sindacali: a Ginevra rinforzati strumenti contro il dumping

A Ginevra i sindacati l’hanno spuntata: sono riusciti a far rafforzare gli strumenti per lottare contro il dumping salariale. A partire dall’anno…

 

Pensionamento anticipato per pittrici e pittori!

Sono anni che Unia rivendica un pensionamento anticipato per il ramo della pittura. L’anno scorso l’associazione padronale di categoria si è rifiutata…

 

Novità per chi lavora nei negozi delle stazioni di servizio

Oggi per il personale dei negozi delle stazioni di servizio che aderisce a Unia è una data per così dire storica: si formalizza la nascita di una…

 

La parità salariale va attuata fino in fondo

Il Consiglio federale ha presentato oggi il suo progetto per la revisione della Legge federale sulla parità dei sessi (LPar), con il quale intende…

 

Proteste di 10'000 lavoratori edili

Negli scorsi tre giorni, oltre 10'000 lavoratori edili di tutta la Svizzera hanno incrociato le braccia e partecipato alle azioni di protesta per un…

 

Seconda giornata di protesta nell’edilizia

Quasi 3000 lavoratori edili provenienti da tutta la Svizzera tedesca hanno protestato oggi per un Contratto nazionale mantello (CNM) con più…

 

3000 lavoratori edili hanno protestato a Bellinzona (TI)

I lavoratori edili sono adirati perché la Società svizzera degli impresari costruttori (SSIC) rifiuta ostinatamente ogni soluzione. Ecco perché oggi i…

 

I cantieri si fermano per tre giorni

Oggi i cantieri ticinesi sono fermi in segno di protesta. Da mesi la Società svizzera degli impresari costruttori rifiuta di risolvere i problemi sui…

 

«Non pagheremo la vostra riforma»

«Non ci piace»: le donne di Unia non hanno dubbi. Non ne vogliono sapere di andare in pensione a 65 anni e neppure del drastico taglio delle rendite…