Archivio

L’impegno sui cantieri e per l’ambiente

Eric Ducrey è muratore e attivista per il clima. Conosce le preoccupazioni del movimento e quelle degli edili. Con i suoi 45 anni, Ducrey non è il…

 

Un’eroina del nostro tempo

Sudha Bharadwaj, protagonista di numerose lotte a favore di lavoratrici e lavoratori, ha contratto il coronavirus in carcere. La sua vita, insieme a…

 

Giornata delle cure: un forte segnale per migliori condizioni di lavoro

Nella giornata odierna, con azioni sulle piazze e marce per le cure(«walks of care»), il personale impiegato nelle cure di tutta la Svizzera rivendica…

 

Sciopero per il futuro il 21 maggio!

Alla fine della prossima settimana sarà finalmente giunto il momento di scendere in piazza per la giustizia climatica e per un futuro sostenibile in…

 

Conferenza sulla migrazione di Unia: per un’Europa della giustizia sociale

La pandemia mette in luce la fragilità giuridica, economica e sociale di molte e molti migranti. Alla Conferenza sulla migrazione di Unia, le delegate…

 

Salario minimo a Basilea

Il comitato basilese dell'iniziativa «Nessun salario inferiore a 23 franchi» ha lanciato recentemente la sua campagna.

 

Resistenza e paritĂ  salariale

Nell’antico distretto industriale tessile biellese, industriali lanieri e operai firmarono un contratto clandestino durante l’occupazione nazista che…

 

Un Primo Maggio contro la povertĂ 

La pandemia non permetterà di riempire le strade senza le dovute precauzioni. Le manifestazioni e i sit-in dal vivo si terranno osservando piani di…

 

Giornata d’azione per Migros: il personale merita salari migliori e un CCL per tutti

Durante la pandemia, il personale Migros ha lavorato duramente per assicurare l’approvvigionamento della popolazione. Migros ha raccolto i frutti del…

 

Rabbia e smarrimento

L’Associazione dei fabbricanti di mobili e serramenti (Asfms) ha fatto saltare il contratto collettivo di lavoro. Ora la situazione preoccupa molto i…