Il rincaro viene compensato a tutti i livelli di salario minimo a partire dal 1° gennaio 2024 e, a ogni livello, i salari minimi mensili aumentano ulteriormente di 5 franchi in termini reali.
Gli importi in franchi dei salari minimi a partire dal 1° gennaio 2024 saranno determinati a settembre in base alla previsione dell'inflazione annuale.
Livello salariale
2023
2024
Cat. Ia (personale senza apprendistato)
3’582.–
Compensazione del rincaro più 5.–
Cat. Ib (personale senza apprendistato che ha assolto una formazione Progresso)
3’803.–
Cat. II (personale con certificato federale di formazione pratica o titolo equivalente)
3’927.–
Cat. IIIa (personale con attestato federale di capacità o titolo equivalente)
4’369.–
Cat. IIIb (personale con attestato federale di capacità e perfezionamento)
4’473.–
Cat. IV (personale con esame professionale)
5’108.–
Praticanti
2’303.–
Purtroppo, i salari effettivi (salari superiori al salario minimo) nel settore alberghiero e della ristorazione non si sono sviluppati bene negli ultimi anni. Questo porta molte lavoratrici e molti lavoratori a migrare verso altri settori dove i salari sono migliori e gli orari di lavoro meno impegnativi. Unia chiede che le aziende del settore alberghiero paghino quest'anno la compensazione dell'inflazione sui salari effettivi nella stessa misura in cui hanno aumentato i salari minimi negli ultimi due anni, cioè almeno il 6%.
Allo stesso tempo, le parti contraenti hanno concordato di richiedere al Consiglio federale una proroga della dichiarazione di che il CCNL continuerà a essere vincolante per tutti i dipendenti dell'industria alberghiera e della ristorazione.