Molte/i teenager e giovani adulte/i hanno contattato Unia dopo aver subito molestie sessuale durante l’apprendistato. «Durante il mio apprendistato in azienda sono stata ripetutamente palpeggiata dal formatore e da collaboratori», ha affermato una giovane donna. «Mi hanno offerto dei vestiti in cambio di prestazioni sessuali», racconta qualcuno. «All’inizio non osavo dire nulla, ma quando ho informato un insegnante il colpevole ha negato tutto e non è successo niente», lamenta una donna molestata nella scuola professionale.
Il sessismo e le molestie sessuali vanno affrontati e combattuti senza compromessi e vietati anche nelle forme “più deboli”, come le battute sessuali. Perché un ambiente in cui il sessismo è tollerato crea un terreno fertile per molestie più gravi anche sul posto di lavoro. Per questo Unia invita le imprese e le scuole (professionali) a intraprendere azioni comuni contro il sessismo e le molestie sessuali.
Il sindacato Unia ha per questo lanciato il portale web www.molestie-sessuali-nell-apprendistato.ch che offre misure concrete e aiuti alla comunicazione e propone un modello di regolamento.
I seguenti elementi sono fondamentali per combattere efficacemente le molestie sessuali: