Vogliamo riflettere insieme su come rivendicare la parità salariale nelle trattative salariali e come portare il tema della violenza contro le donne nelle aziende in vista del 14 giugno. In attesa delle trattative contrattuali, scopriamo inoltre di più sulla campagna Unia «Più tempo per vivere».
Venerdì 21 marzo 2025, ore 09.30-13.30
Segretariato centrale Unia (1° piano, sala A), Weltpoststrasse 20, 3015 Berna
Iscrizione entro il 14 marzo
Dalle 9.30
10.00
10.15
Parità salariale: che traguardi abbiamo raggiunto, cosa resta da fare?
10.45
11.45
Pausa
12.00
12.30
Varie
13.00
Con Yves Defferrard, responsabile del settore Industria; Corinne Schärer, membro della direzione del settore Industria; Aude Spang, segretaria per la parità; Noémie Zurlinden, economista.
Per colleghi/e che lavorano nell’industria, membri di commissioni aziendali, militanti, segretari/e sindacali e altre persone interessate (associati/e e non associati/e di Unia).
La maggior parte dei contratti collettivi di lavoro garantisce il diritto a un permesso retribuito per partecipare alla conferenza. Le eventuali perdite di salario sono a carico del settore Industria Unia. Per il biglietto del treno contattate il vostro segretariato regionale.