Nella conferenza professionale delle cure e dell'assistenza discuteremo i risultati della ricerca condotta dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) sulla definizione di buone cure e su ciò di cui abbiamo bisogno per ottenerle. A partire da questi risultati e dal vostro contributo sarà redatto un manifesto per le cure nel 2024.
Ulteriori temi saranno le prossima iniziativa popolare per una 13° mensilità AVS e quella per un ulteriore innalzamento dell'età pensionabile, a cui ci opponiamo, una mobilitazione comune del personale sanitario nel 2024 e anche la lotta contro i tagli di personale presso l'Ospedale cantonale di San Gallo.
Lavori nel ramo delle cure e dell’assistenza? Allora partecipa alla Conferenza professionale di Unia e dà il tuo contributo!
Iscrizioni fino al 5 febbraio per e-mail scrivendo a gutepflege@unia.ch.
Il pranzo è offerto. Per favore scegli tra menu vegetariano e menu di carne.
Quando: martedì 24 febbraio 2023, dalle ore 09.30 alle 16.30Dove: Weltpostverein, Weltpoststrasse 4, 3015 Berna
Ecco i temi della conferenza professionale:
Ore 09:30
Arrivo, caffè e gipfel
Ore 10:00
Benvenuto
Ore 10:15
Progetto di ricerca «Cure di qualità: cosa sono? Risultati e idee per il manifesto per le cure, Prof. NIcolas Pons-Vignon
Ore 10:45
Sviluppo manifesto per le cure Gruppi di lavoro
Ore 12:10
Bilancio 2023 e campagna 2024
Ore 12:45
Pausa pranzo
Ore 13:45
Lotta contro i tagli del personale presso l'Ospedale cantonale di San Gallo Il personale curante racconta
Ore 14:30
Mobilitazione comune del personale sanitario nel 2024
Ore 15:45
Prospettive e conclusione
Ore 16:00
Chiusura della conferenza
Lingua: è prevista una traduzione simultanea in tedesco e francese e, se richiesto, anche in italiano.