I salari minimi dell’industria alberghiera e della ristorazione registrano un aumento fino a 188 franchi

Azione di lavoratori e lavoratrici della gastronomia a Zurigo
L’aumento dei salari minimi è stata una rivendicazione centrale delle lavoratrici e dei lavoratori.
Le parti contraenti hanno definito i salari minimi dell’industria alberghiera e della ristorazione per l’anno 2023. Unia ha ottenuto la piena compensazione del rincaro sui salari minimi, un risultato molto importante alla luce dell’elevato rincaro. I salari minimi registrano inoltre un aumento in termini reali fino a 40 franchi.

I nuovi salari minimi entrano in vigore il 1° gennaio 2023 e sono validi in tutta la Svizzera (eccezione: dove vigono salari minimi cantonali più elevati).

Categoria salariale20222023Aumento
Collaboratori senza apprendistato3'477.-3'582.-+105.-

Collaboratori senza apprendistato, con certificato Progresso

3'682.-3'803.-+121.-
Collaboratori con CFFP o formazione equivalente3'793.-3'927.-+134.-
Collaboratori con AFC o formazione equivalente4'203.-4'369.-+166.-
Collaboratori con AFC e perfezionamento4'304.-4'473.-+169.-
Collaboratori con esame di professione4'920.-5'108.-

+188.-

Praticanti2'216.-2'303.-+87.-

La compensazione del rincaro è un segnale importante

Alla luce del rincaro straordinariamente elevato l’industria alberghiera e della ristorazione lancia un segnale importante. Soprattutto nei rami con un basso livello salariale è fondamentale che il rincaro sia pienamente compensato, affinché a fine mese le collaboratrici e i collaboratori non debbano subire una perdita salariale.