Dopo il via libera dei sindacati, oggi anche l'associazione padronale ha ratificato la nuova CCL 2020-2023 del ramo elettrico.
1600 persone hanno firmato una petizione a favore del reintegro del militante sindacale Mickaël Beday.
L’artista svizzero Mario Comensoli, esponente illustre del realismo pittorico, ha costantemente tratto ispirazione per la sua arte dalla realtà…
Il successo del Locarno Film Festival non sarebbe possibile grazie all’enorme impegno delle lavoratrici e dei lavoratori impegnati per la sua…
Da un sondaggio condotto dai Giovani Unia sulla realtà degli apprendisti emerge un quadro allarmante: durante il tirocinio, un terzo degli…
Lo sciopero delle donne del 14 giugno è stata la mobilitazione più imponente degli ultimi cento anni di storia svizzera. Ora è tempo di agire: i…
Le donne nelle maggiori piazze svizzere sono state tantissime. Accanto a loro, in seconda linea, molti uomini hanno dato un contributo per la riuscita…
Il sindacato Unia è sconcertato: General Electric (Ge) ha annunciato di voler sopprimere 450 posti di lavoro ulteriori nei siti di Birr e Baden. La…
La mobilitazione e la determinazione degli/delle agenti di sicurezza ha finalmente pagato. Il CCL di obbligatorietà generale è appena stato prolungato…
Sostenuti da Unia, le/i dipendenti dell’orologeria hanno consegnato alla Convenzione padronale un catalogo di rivendicazioni redatto nella Vallée de…