Archivio

I lavoratori edili sono pronti a lottare per il loro contratto

Oltre 250 lavoratori edili provenienti da tutta la Svizzera si sono riuniti a Olten per partecipare all’Assemblea generale dell’Edilizia. Tema…

 

Assistenza all'infanzia a prezzi accessibili Firma l'iniziativa!

In Svizzera i posti nelle strutture di accoglienza per l’infanzia scarseggiano. E sono troppo costosi per le famiglie. Le conseguenze a carico delle…

 

Anche gli edili chiedono tempo

In vista della scadenza del Contratto nazionale mantello dell’edilizia, il fronte sindacale presenta le rivendicazioni dei lavoratori. Si tratta di…

 

Aumentare i salari, non l’età pensionabile!

Oggi, 8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, le donne di Unia e gli uomini solidali si mobilitano. In numerose città svizzere si…

 

Le nostre piazze

Sabato 5 marzo a Zurigo e Ginevra, il sindacato Unia e l’Unione sindacale svizzera, insieme ad altre organizzazioni progressiste, hanno chiamato a…

 

Contratto nazionale mantello Edilizia: più protezione e no al furto delle ore!

Il Contratto nazionale mantello (CNM) deve essere rinegoziato. Le rivendicazioni dei lavoratori edili sono chiare: è necessaria una maggiore…

 

Congresso Unia: rafforzare la protezione contro il licenziamento!

La giornata congressuale organizzata a Bienne ha chiuso il quarto congresso ordinario del sindacato Unia. Ampio spazio ha avuto la decisione di…

 

Il diritto di essere sé stessi

Parlare di violenze sessuali e sessiste o di discriminazione di genere non è affatto semplice per coloro che fuggono dal proprio paese. Eppure, ci…

 

Gli autisti ticinesi della DPD protestano a Parigi contro il loro licenziamento

All'inizio dell'anno, cinque autisti ticinesi della DPD e sindacalisti attivi sono stati licenziati dal loro subappaltatore. Oggi stanno protestando a…

 

Femminismo e solidarietà

Sono molti i fronti aperti nell’ambito della politica migratoria svizzera ed europea. Il diritto all’asilo è ovviamente uno di questi.