Le molestie sessuali sono un problema molto diffuso durante l'apprendistato. I Giovani Unia hanno condotto l'anno scorso un'indagine dalla quale…
I giorni di canicola rendono il lavoro sui cantieri ancora più faticoso e pericoloso. Per proteggere i lavoratori edili occorre osservare le norme di…
Il razzismo e qualsiasi forma di stigmatizzazione basata sull'origine, la nazionalità, l'identità di genere, l'orientamento sessuale o l'aspetto non…
Le parti sociali dell’industria alberghiera e della ristorazione chiedono alla Confederazione la proroga dell’obbligatorietà generale (DOG) del…
La crisi provocata dal coronavirus ha messo in ginocchio molti settori dell’economia Svizzera. In alcuni rami dell’industria sono a rischio molte…
La conferenza del commercio al dettaglio di Unia si oppone a più lavoro domenicale ed esige la fine del lavoro su chiamata. È tempo di riconoscere lo…
Il divario salariale nelle maggiori aziende svizzere cresce ulteriormente rispetto al 2018 (da 1:142 a 1:148). A guadagnare sempre di più sono i…
Un anno dopo lo storico sciopero delle donne in Svizzera, Unia pubblica un libro trilingue di testimonianze e immagini.
Il 7 giugno 1970 l’iniziativa Schwarzenbach veniva sconfitta di misura. Pedrina (Unia): «I sindacati allora non capirono»
La sede centrale di Weight Watchers Svizzera a Nyon ha annunciato la soppressione di 110 posti di lavoro in tutta la Svizzera. La multinazionale non…