Archivio

Sì degli impresari

I risultati dei negoziati supplementari sul Contratto nazionale mantello dell’edilizia principale e sul fondo paritetico Parifonds, approvati a inizio…

 

Licenziamenti alla Vögele

Dopo l’annuncio di un licenziamento collettivo presso la catena di negozi di abbigliamento Charles Vögele, Unia esige il rispetto del diritto di…

 

«La pressione deve venire dal basso»

Intervista con Aurora García, responsabile nazionale di Unia per la migrazione. Dopo quasi sei anni passati a Unia, Aurora García lascia il sindacato…

 

Settore Terziario: presenza estesa, focalizzata in profonditĂ !

In occasione dell’odierna Assemblea dei/delle delegati/e del settore Terziario di Unia, i partecipanti hanno tracciato un bilancio positivo dell’anno…

 

Uber deve pagare

Uber è una datore di lavoro come gli altri e non può sottrarsi ai suoi obblighi. Secondo la Suva la piattaforma in linea deve pagare i contributi…

 

Stress in ufficio

Il fenomeno riguarda il 70% degli impiegati, secondo un sondaggio Unia.

 

Consolidamento dell’effettivo degli iscritti di Unia

Il sindacato ha registrato una crescita costante dal 2011 e alla fine del 2015 è riuscito a superare la soglia dei 200'000 iscritti. Nel 2016 Unia è…

 

CCL per i negozi delle stazioni di servizio in dirittura d’arrivo

Il contratto collettivo di lavoro nazionale (CCL) per i negozi delle stazioni di servizio entrerà in vigore presumibilmente nella primavera del 2017.…

 

Aumento dell’1,9% per il salario minimo del personale domestico e delle/dei badanti

Grazie all’impegno di Unia e dell’Unione sindacale svizzera, il CNL personale domestico della Confederazione viene prolungato di altri tre anni. Dal…

 

Lievi aumenti salariali

Nel 2017 nelle buste paga di molte lavoratrici e di molti lavoratori in Svizzera ci sarà qualcosina in più. L’aumento medio dei salari nominali nei…