In occasione della conferenza professionale del settore alberghiero e della ristorazione del sindacato Unia, circa 50 persone hanno consegnato il manifesto «Vogliamo una vita dignitosa!» presso la sede dell'associazione padronale Gastrosuisse. Chiedono la ripresa delle trattative per un nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL), poiché queste sono bloccate ormai da quasi quattro anni. A fronte della carenza di personale, dei salari troppo bassi e delle condizioni di lavoro non ideali, sono necessari miglioramenti.
La lista dei miglioramenti necessari è vasta, ma concreta. Per rendere il lavoro più sopportabile e il ramo professionale più attrattivo, dovrebbero essere considerati i seguenti punti durante le trattative contrattuali:
In una risoluzione (PDF) le delegate e i delegati dell'industria alberghiera e della ristorazione hanno rafforzato inoltre il loro sostegno allo sciopero delle donne del 14 giugno 2023. È un'ulteriore occasione per tematizzare i bassi salari delle donne, gli alti tassi di lavoro part-time, la mancanza di equilibrio tra vita privata e lavoro e le diffuse molestie nei confronti delle donne sul posto di lavoro. Questo ramo professionale è fortemente caratterizzato da tutti questi problemi.