Settimana di formazione femminista

L’8 marzo, giornata internazionale della donna, – normalmente lo festeggiamo insieme all’aperto. Quest’anno sarà un po’ diverso: anche se la pandemia da coronavirus ha dimostrato quanto sia indispensabile e sottovalutato il lavoro delle donne, il prossimo 8 marzo non potremo incontrarci fisicamente.
Scambio di opinioni su temi che riguardano le donne
Ma ci incontreremo lo stesso – nell’ambito di una settimana di formazione femminista: a partire dall’8 marzo potrai saperne di più su temi come la previdenza per la vecchia dall’ottica delle donne, la storia sindacale da un punto di vista femminista, la violenza sessuale e le molestie sul posto di lavoro e come puoi difenderti. Scambia le tue esperienze sugli effetti del Coronavirus sulle donne, ma anche sulla ripartizione non equa del lavoro retribuito e non retribuito tra donne e uomini.
Partecipa alla discussione ed elabora delle proposte
Puoi discutere online con le relatrici e con persone interessate, ma anche chiarire alcuni punti e elaborare proposte su come possiamo avanzare nel cammino femminista. In modo da arrivare preparate quando potremo di nuovo mobilitarci all’aperto – per esempio il 14 giugno.
Programma
Aude Spang, Unia
Véronique Polito, UniaPatrizia Mordini, Syndicom
Lucie Waser, SEV