Manifestazione nazionale per la parità salariale e contro la discriminazione

La lentezza della Svizzera in materia di parità di diritti è proverbiale. Ora facciamo pressione: alla manifestazione nazionale per la parità salariale e contro la discriminazione presso Schützenmatte a Berna il 22 settembre alle 13.30. Vieni anche tu, il treno è gratis!
Le donne scendono in piazza a Berna
Il 22 settembre 2018 si terrà la manifestazione nazionale per la parità salariale e contro la discriminazione.

Da 37 anni i datori di lavoro si rifiutano di applicare la parità salariale. Nel 2018 le donne guadagnano ancora un quinto in meno degli uomini. La discriminazione nei confronti delle donne è ancora più ampia di quanto società e politica credano.   

Sei buoni motivi per scendere in piazza

Il sessismo è presente a tutti i livelli e i fatti parlano da soli:

  1. Le donne guadagnano il 20 per cento in meno degli uomini. Il Consiglio nazionale sta affrontando la revisione della Legge sulla parità. Esigiamo controlli salariali obbligatori, un adeguamento dei salari discriminatori delle donne e multe elevate in caso di infrazioni.
  2. Mancato riconoscimento del lavoro femminile. Le «professioni femminili» meritano un salario maggiore, sufficiente personale e riconoscimento. Occorrono più soldi e più tempo per il lavoro domestico e familiare non retribuito e per le cure prestate ai familiari. Il lavoro non retribuito deve avere degli effetti sulle assicurazioni sociali.
  3. Nelle posizioni di responsabilità le donne sono sottorappresentate. Con le dimissioni di Doris Leuthard vi è il rischio che la Svizzera rimanga con una sola consigliera federale. Esigiamo un’adeguata rappresentanza nella politica e nel settore privato!
  4. Il corpo femminile non è un oggetto. «Il mio corpo mi appartiene» non sono parole vuote, ma un’affermazione da rispettare! Ci opponiamo con forza a qualsiasi forma di violenza contro le donne e all’ossessione della bellezza!
  5. Tasse di genere sui prodotti. Le donne pagano spesso di più per lo stesso prodotto. Sui prodotti dell’igiene femminile viene persino applicata un’aliquota IVA maggiore rispetto ai rasoi! Esigiamo la parità di genere anche per i beni di consumo!
  6. Tentativi di risanamento della pensione di vecchiaia a danno delle donne. Le donne ottengono in media il 37 % in meno di rendita rispetto agli uomini. Invece di porre rimedio a questa situazione, i partiti borghesi chiedono un aumento dell’età pensionabile delle donne! È inammissibile!

Orari manifestazione #ENOUGH18

Ora basta! Il 22 settembre alle 13.30 ci ritroviamo presso Schützenmatte a Berna. Alle 15.00 avrà luogo la manifestazione conclusiva in Piazza federale con musica, cibo e interviste. Vieni anche tu per difendere i tuoi diritti.

Per il trasporto di andata e ritorno ci sono treni gratuiti

Treno 1: Rorschach–San Gallo–Winterthur–Zurigo–Berna

10.15
Rorschach
20.30
10.38
San Gallo
20.12
10.46
Gossau SG
20.05
10.51
Flawil
20.00
10.55
Uzwil
19.55
11.14
Wil SG
19.47
11.38
Winterthur
19.28
12.14
Zurigo HB
18.44
12.36
Baden
18.22
13.01
Aarau
17.48
13.12
Olten
17.36
13.45
Berna
17.10

Treno 2: Basilea–Olten–Berna

12.06
Basilea SBB
18.35
12.16
Liestal
18.24
12.23
Sissach
18.09
12.42
Olten
17.53
13.15
Berna
17.26

Treno 3: Ginevra–Losanna–Friborgo–Berna

11.02
Ginevra
19.24
11.19
Nyon
19.02
11.39
Morges
18.46
11.59
Losanna
18.28
13.01
Friborgo
17.38
13.34

Berna

17.14

 

Organizzazioni di supporto:
Association suisse pour les droits des femmes (ADF)
ASIB
Basler Frauenvereinigung für Friede und Fortschritt (BFFF)
Business Professional Women (BPW)
campagna "16 giorni di manifestazione contro la violenza sulle donne"
Campax
cfd
Federazione Svizzera delle Associazioni Giovanili (FSAG)
Coordinamento Donne della Sinistra
Femmes protestantes en Suisse (FPS)
Organizzazione mantello delle case per donne maltrettate della Svizzera
Femmes socialistes suisses
Donne PPD
Femwiss
Frauen Aargau
Grossmütter Revolution
I Giovani Verdi
Gioventù Socialista Svizzera
I Verdi Svizzera
LCH - association faîtière des enseignants de langue allemande
Marcia Mondiale delle Donne
männer.ch
Organizzazione Cristiano Sociale ticinese
Oganizzazione svizzera delle lesbiche (LOS)
PBD
Pink Cross
PS Svizzera
SBK/ASI
SIC Svizzera (Società impiegati commercio)
Syna
Sindacato del personale dei trasporti (SEV)
Syndicat Interprofessionnel de travailleuses et de travailleurs (SIT)
Sindacato svizzero dei massmedia (SSM)
Sindacato dei servizi pubblici e sociosanitari (SSP)
Syndicats chrétiens du Valais (SCIV)
Sindacto dei media e della comunicazione
Terre des Femmes
Travail.Suisse
Unia
Unione sindacale svizzera (USS)
We can’t keep quiet
WIDE Switzerland
Women’s March Geneva
Women’s March Zurich
WyberNet