Nella riconversione ecologica dell'industria MEM è importante mantenere i posti di lavoro o crearne di nuovi. Le lavoratrici e i lavoratori devono poter partecipare a questo processo. Il progetto «Industria emissioni zero» fornisce le conoscenze necessarie per poter essere consultati in materia ambientale. Le lavoratrici e i lavoratori svolgono un ruolo importante nell'affrontare le sfide che la crisi climatica impone all'industria MEM.
Il progetto è finanziato tramite il fondo per il perfezionamento professionale del contratto collettivo di lavoro (CCL) MEM ed è organizzato dai sindacati Unia e Syna e dalla Società svizzera degli impiegati del commercio. Il piano di perfezionamento prevede informazioni e corsi in diversi ambiti.