Al Forum sono attesi circa 50'000 partecipanti provenienti soprattutto dall'America latina, dal Nordamerica e dall'Europa. In centinaia di workshop e conferenze saranno discussi temi di attualità, alternative alle attuali politiche e possibili campagne comuni.
Rafforzare gli scambi internazionali
«Il Forum offre un'opportunità straordinaria di curare i contatti internazionali e dialogare con i sindacati e i movimenti sociali di altri paesi», afferma Corinne Schärer, membro del Comitato direttore di Unia. Fra i temi importanti su cui Unia vuole discutere ci sono
Incontro con il Movimento Sem Terra
Prima del Forum le delegate e i delegati di Unia incontreranno inoltre rappresentanti dei sindacati brasiliani e visiteranno terreni occupati dal movimento dei lavoratori senza terra MST.