Berna: 15'000 persone hanno dato vita a un corteo rumoroso, variopinto, pacifico e determinato. All’insegna dello slogan «giù le mani dalle nostre…
Dal 13 settembre nei ristoranti vige l’obbligo del certificato Covid per i clienti. I datori di lavoro possono richiedere ai lavoratori un certificato…
Il sindacato Unia ha dato un’indicazione di voto favorevole per il 28 novembre. L’iniziativa «per cure infermieristiche forti» pone le basi per…
L’assistenza agli anziani è diventata sempre più difficile e logorante. Due lavoratrici raccontano. Una curante resiste ancora a fatica, l’altra ha…
Martedì 6 settembre a Berna, durante la tradizionale conferenza stampa annuale dedicata alle negoziazioni salariali, i sindacati hanno dimostrato,…
Per non rischiare di dover lasciare il paese o di vedersi declassato il permesso di soggiorno molti non richiedono l’aiuto sociale.
A settembre partirà il progetto Unia 2.0 per una riforma dal basso delle strutture sindacali. Come deciso dal Congresso a giugno, il sindacato Unia…
Il 18 settembre a Berna alle 13.30 (ritrovo presso Schützenmatte) ci sarà una grande manifestazione contro la riforma Avs 21 e a favore di una nuova…
L’ordinanza sui lavori di costruzione (OLCostr) fissa i provvedimenti necessari per la protezione della sicurezza e della salute dei lavoratori sui…
450 occupate e occupati della falegnameria hanno protestato sabato 3 luglio a Zurigo. Dal 1° gennaio 2021 nel ramo della falegnameria regna una…