Archivio

Smantellamento di posti di lavoro: Unia critica aspramente il proposito antisociale di Migros

Unia e le sue associate e i suoi associati impiegati presso Migros sono costernati per l’entità dello smantellamento di posti di lavoro annunciato. Il…

 

Nel 2023 Unia vanta un effettivo degli associati quasi stabile

Crescita nelle professioni del Terziario, più donne e molti iscritti tra le lavoratrici e i lavoratori – lo sviluppo degli associati di Unia lascia…

 

Il gruppo professionale Coop di Unia vince il Prix Engagement

Unia premia il collettivo «gruppo professionale Coop» con il Prix Engagement per il suo straordinario impegno, che ha consentito di concludere un…

 

Buon Anno a tutte e tutti – queste sono le sfide che ci attendono nel 2024

Nel 2023 abbiamo saputo dar prova della nostra forza: grazie allo sciopero delle donne del 14 giugno, alla grande manifestazione per i salari del 16…

 

Progressi per il personale di sicurezza: proroga del CCL e salari minimi più alti

Il sindacato Unia e altre parti sociali hanno portato a termine con successo le trattative salariali con i datori di lavoro del ramo della sicurezza.…

 

Salari più elevati e vacanze più lunghe per le occupate e gli occupati del mestiere di parrucchiere

Unia ha negoziato con i datori di lavoro il nuovo contratto collettivo di lavoro per il mestiere di parrucchiere. Da gennaio, circa 11ʹ000 occupate e…

 

Manifestazione sindacale a Bruxelles: contro le misure di risparmio, per politiche solidali

Il 12 dicembre a Bruxelles hanno manifestato lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati provenienti da tutta Europa. Si oppongono alle politiche…

 

Fenaco: Nessuna intesa nelle trattative salariali

Le trattative salariali con Fenaco sono nuovamente fallite. La proposta di un aumento della massa salariale del 2,04% (con una quota dell’1,2% a…

 

16 giorni di attivismo contro la violenza di genere: no alla violenza psicologica!

Unia ha partecipato al lancio della campagna «16 giorni di attivismo contro la violenza» a Berna. Quest’anno l'accento è posto sulla violenza…

 

19.412 edili: «La nostra salute ha bisogno di più protezione!»

Nell’edilizia la pressione delle scadenze è elevata. Al punto tale che gli edili devono lavorare anche in condizioni di maltempo e di canicola, con…