Nella più grande azienda produttrice di cemento al mondo sorgerà un comitato aziendale a livello europeo. Oltre 20 000 dipendenti in Svizzera e…
Oltre 10 000 persone hanno firmato la petizione di Unia dal titolo «Cure di qualità richiedono buone condizioni di lavoro». La petizione, conclusasi…
Il Tribunale cantonale giurassiano ha vietato a Von Roll di pagare in euro uno dei suoi dipendenti.
L’Assemblea delle delegate e dei delegati di Unia ha deciso di sostenere la «Previdenza per la vecchiaia 2020». Il rafforzamento dell’AVS rappresenta…
Se nel 2010 in Ticino una venditrice quarantenne con dieci anni di esperienza guadagnava 4290 franchi, quattro anni dopo ne guadagnava 4020, con un…
A metà marzo circa 130 membri delle commissioni del personale del settore industria hanno partecipato a una giornata di studio sulla digitalizzazione…
Unia, SEV e syndicom hanno invitato le due aziende parastatali ad abbandonare immediatamente i progetti di collaborazione con l’azienda di trasporti…
Maggiori investimenti nella sanità, migliori condizioni di lavoro, più personale e un contratto collettivo di lavoro di obbligatorietà generale: sono…
Dal 1° marzo il contratto collettivo di lavoro del ramo dei servizi di sicurezza privati è nuovamente obbligatorio per tutte le aziende del settore…
A Ginevra il personale delle pulizie è pagato a ore. I salari sono molto bassi, spesso sotto i 20 franchi l’ora. I dipendenti fanno le pulizie nelle…