Archivio

Le sfide del digitale

Il comitato scientifico dell’Ecap è un appuntamento semestrale per riflettere su questioni relative alla formazione professionale degli adulti, in…

 

100 personalità pubbliche solidarizzano con i fattorini e le fattorine DPD

Oggi, 100 personalità pubbliche si rivolgono al CEO di DPD Svizzera e chiedono rispetto per fattorini e fattorine. La lettera aperta può essere…

 

Lavoro senza paga

Nella Svizzera tedesca un gruppo di studiose ha lanciato da poco la piattaforma economie feministe, nata per analizzare i rapporti tra economia e…

 

Formazione per adulti: urgono condizioni di lavoro sicure e salari adeguati!

Il perfezionamento professionale svolge un ruolo fondamentale per il superamento della crisi indotta dal coronavirus. Uno studio commissionato da Unia…

 

Voglia di piazza

In occasione dello sciopero mondiale per il clima del 19 marzo, in molti centri sparsi per tutta la Svizzera sono state realizzate azioni…

 

Occorre un tavolo di coordinamento

Durante le prime fasi della pandemia è diventato per tutti chiaro: lavoratrici e lavoratori frontalieri sono fondamentali per il funzionamento delle…

 

No a una generazione perduta

La Commissione dei giovani di Unia rivendica ulteriori misure di protezione per adolescenti e giovani adulti. La disoccupazione giovanile va ridotta e…

 

Fermiamo la politica borghese in materia di pandemia: oggi il femminismo è più necessario che mai!

La crisi provocata dal coronavirus colpisce con particolare veemenza le donne. A casa la maggior parte del lavoro non retribuito grava sulle loro…

 

Un ingrediente contro la crisi

I sindacati e le associazioni padronali dell’industria alberghiera e della ristorazione hanno prorogato le sovvenzioni straordinarie per il programma…

 

Quando militanza fa rima con coraggio

«Il sistema Dpd corrode la mente, ti toglie energia, il rischio è di pensare che questa sia la normalità, di assuefarsi a questo dispositivo…