Archivio

Dichiarazione congiunta sulla situazione nel settore sanitario

La conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS), le associazioni datoriali e professionali e i sindacati hanno firmato una…

 

Ampia alleanza per lo sciopero delle donne – tutti insieme per la parità

Invece di promuovere finalmente la parità, i partiti borghesi peggiorano la situazione previdenziale delle donne e le associazioni padronali criticano…

 

Sondaggio: Il personale dell’industria alberghiera e della ristorazione traccia un quadro fosco

Un sondaggio condotto dal sindacato Unia presso le occupate e gli occupati dell'industria alberghiera e della ristorazione mette in cattiva luce le…

 

Buoni CCL contro i salari bassi e il lavoro sottovalutato delle donne

Retribuzione oraria più bassa malgrado una formazione professionale, nessuna tredicesima mensilità e nessuna progressione salariale malgrado la…

 

Giornata delle cure: il personale mette in guardia dalle conseguenze

Le cattive condizioni di lavoro e la carenza di personale hanno gravi conseguenze: a farne le spese, accanto al personale curante, sono le persone che…

 

Per prestare cure di qualità servono ascolto e dialogo continuo con i pazienti

Stagista per due giorni in una casa anziani. È l’esperienza vissuta da Enrico Borelli, co-responsabile del dossier cure del sindacato Unia, che ha…

 

1° maggio: «Più salario. Più rendita. Parità adesso!»

Anche quest’anno, in occasione della Festa del lavoro decine di migliaia di persone sono scese in piazza. Salari insufficienti, rendite indecentemente…

 

Unia organizza circa 180'000 lavoratrici e lavoratori

Alla fine del 2022, il sindacato Unia contava 175'274 associate e associati. Dopo i difficili anni segnati dalla pandemia, si delinea un’inversione di…

 

Dieci anni fa, 1138 persone hanno perso la vita nel crollo della loro fabbrica

Un gruppo di attiviste e attivisti, tra cui una delegazione di Unia, si è riunito lunedì 24 aprile 2023 a Berna per una commemorazione, a dieci anni…

 

La domenica non si vende! Via alla campagna contro la modifica della legge sui negozi in Ticino

La domenica non va trasformata in un giorno lavorativo come tutti gli altri. Questo nell’interesse di chi lavora, delle famiglie e dell’intera…