Archivio

140'000 firme per maggiore responsabilità delle multinazionali

Oltre 140'000 persone hanno già firmato l’iniziativa per multinazionali responsabili. L’iniziativa chiede regole vincolanti a tutela dei diritti umani…

 

Licenziamenti collettivi presso Bata

Bata chiude diverse succursali in tutta la Svizzera e licenzia i propri dipendenti. Unia esige dal gigante delle calzature di dare prova di…

 

Massiccio smantellamento delle rendite delle casse pensioni

Le casse pensioni hanno avviato un enorme processo di smantellamento delle rendite. Una persona che oggi ha 50 anni percepirà rendite molto più basse…

 

«Conosco i miei diritti»

Nuova edizione dell’opuscolo in italiano per gli apprendisti

 

E-commerce, servono dei CCL

Vendite online in crescita, ma salari bassi e stress nei centri logistici e nei call center

 

Pagare un po’ di più per ricevere di più

579 milioni di franchi: a tanto ammonta la differenza negativa tra entrate e uscite dell’AVS per il 2015. Poiché anche gli investimenti dei fondi di…

 

Il rafforzamento dell’AVS garantisce rendite sicure

Per la prima volta da anni, l’AVS registra un risultato negativo. Ma l’AVS resta il pilastro più stabile della previdenza per la vecchiaia.

 

Pittori e gessatori insistono nel prepensionamento

La conferenza professionale dei pittori e dei gessatori di Unia ha approvato il nuovo CCL per la Svizzera tedesca, Giura e Ticino. L'elemento cruciale…

 

Dalla parte della Grecia

Fondata nell’estate 2015 da esponenti dei sindacati e dei partiti di sinistra, l’associazione «Solidarietà con la Grecia» aiuta in particolare le…

 

Aiuto sull’isola

In gennaio Lena Frank, segretaria nazionale dei giovani Unia, ha trascorso dieci giorni come volontaria sull’isola di Lesbos. Ora si appresta a…