Archivio

«Una vittoria, ma la strada è lunga»

L’idea di armonizzare e prolungare gli orari d’apertura dei negozi in Svizzera non piace a Unia, ma neanche al Consiglio degli stati. Adesso il tema…

 

AVSplus: si cercano Ambasciatori

L’anno prossimo sarà posta in votazione l’iniziativa dei sindacati AVSplus: chiede di aumentare le rendite del 10 % per permettere a tutti di vivere…

 

EgoKiefer: oltre 1500 firme

Il personale della EgoKiefer sostenuto da Unia ha consegnato una petizione sottoscritta in meno di un mese da 1500 persone al direttore dell’impresa…

 

Un CCL per il trasporto e la logistica

I partner sociali devono negoziare un contratto collettivo di lavoro (CCL) di obbligatorietà generale per i lavoratori e le lavoratrici del settore…

 

Fine dello sciopero alla Crai di Riazzino: l’azienda ritira i licenziamenti

Domani mattina le lavoratrici e i lavoratori del centro logistico di Crai Suisse SA di Riazzino

riprenderanno regolarmente il lavoro dopo aver preso…

 

«Giù le mani dalle pensioni»

Sui cantieri si firma la petizione per migliorare il CNM e difendere il pensionamento a 60 anni e si vota sullo sciopero.

 

Consiglio degli Stati contrario all’estensione degli orari di apertura dei negozi

Il sindacato Unia accoglie con soddisfazione la decisione del Consiglio degli Stati di respingere la Legge federale sugli orari di apertura dei …

 

GF: lavoratori delusi, Unia ricorre

Senza tener conto dell’opinione dei rappresentanti delle maestranze, i dirigenti della GF Machining Solutions hanno deciso di far lavorare almeno tre…

 

Una catena umana per i rifugiati

Il dramma dei profughi che cercano asilo in Europa è sotto gli occhi di tutti. Unia vuole fare la sua parte. Non solo donando fondi, ma formulando…

 

Rifugiati: Unia lancia appello alla solidarietà. Aiuta anche tu!

Impegnarsi di più: è l’appello lanciato agli svizzeri dal sindacato Unia davanti alle enorme difficoltà che stanno incontrando decine di migliaia di…