La salute dei lavoratori edili risente dello stress crescente, la qualità del lavoro peggiora, la sicurezza sul lavoro viene trascurata. È quanto…
I lavoratori e le lavoratrici in condizione di povertà in Svizzera non sono pochi. Si tratta di un fenomeno poco considerato rispetto alla…
Il 21 febbraio, Giornata internazionale delle lingue materne, è l’occasione giusta per ricordare i numerosissimi idiomi parlati in Svizzera.
Negli ultimi mesi, le condizioni di lavoro nei tre siti produttivi di Nespresso in Romandia si sono gravemente deteriorate. Unia chiede ora…
Al termine del 2019 il Sindacato Unia contava 188 259 membri, equivalenti a un calo del 2,5 per cento del numero complessivo di affiliate e affiliati.…
L'annuncio odierno del produttore di filatoi Rieter, che interromperà il montaggio dei prodotti nella propria sede centrale, segna la fine di 225 anni…
Unia lancia per il 2020 un’offensiva sul potere d’acquisto. Un’intervista con l’economista sindacale Beat Baumann.
La multinazionale del tabacco Philip Morris ha annunciato la soppressione di 265 posti di lavoro nei suoi centri di Losanna e Neuchâtel. A questa…
Un parco eolico di proprietà svizzera in Norvegia minaccia le popolazioni indigene locali. La Société pour les peuples menacés (Spm), Ngo elvetica che…
L’assemblea delle delegate e dei delegati del settore terziario ha adottato una risoluzione per sostenere lo sciopero per il clima del 15 maggio. Il…