La discriminazione salariale continua a essere significativa, la conciliabilità tra lavoro e vita privata è un compito arduo e la discriminazione delle donne prosegue anche dopo il pensionamento: molte donne si ritrovano a percepire pensioni basse, che non bastano per vivere. Purtroppo anche le molestie sessuali sono un problema che colpisce soprattutto le occupate nelle cosiddette «professioni femminili».
Ecco perché le delegate e i delegati del settore Terziario esigono:
Le rivendicazioni del personale impiegato nel settore dei servizi sono le seguenti:
Le delegate e i delegati del settore Terziario, cioè il personale attivo in rami quali la vendita, le cure di lunga durata, il ramo alberghiero e della ristorazione e il ramo dei parrucchieri, sono attivi nelle loro aziende insieme alle loro colleghe e ai loro colleghi: lottano al fianco di un sindacato forte e di donne forti per migliorare le condizioni di lavoro e sostengono attivamente lo sciopero delle donne 2023! C’è bisogno di rispetto, più salario e più tempo in un’ottica di lungo periodo!