CCL per i negozi delle stazioni di servizio in dirittura d’arrivo

Stazione di servizio con negozio aperto nella notte
Il CCL dà maggiori sicurezze agli impiegati nei negozi delle stazioni di servizio.
Il contratto collettivo di lavoro nazionale (CCL) per i negozi delle stazioni di servizio entrerà in vigore presumibilmente nella primavera del 2017. Finalmente si metterà fine alla concorrenza sleale e il dumping salariale sarà contrastato.

Il CCL dà maggiori sicurezze agli impiegati nei negozi delle stazioni di servizio. Per i datori di lavoro c’è più chiarezza sulle norme che vigono nel ramo. Il contratto stabilisce tra le altre cose i salari minimi, regola gli orari di lavoro e garantisce prestazioni sociali quali il versamento del salario in caso di malattia o maternità.

CCL con un’ampia base

Partner del contratto sono l’Associazione gestori di negozi delle stazioni di servizio in Svizzera (AGSS), i sindacati Unia e Syna e la Società impiegati di commercio. Un nuovo CCL per i negozi delle stazioni di servizio è stato stipulato per la prima volta alla fine del 2015. La richiesta di dichiarazione di obbligatorietà generale è attualmente pendente presso la Seco.

Fiducia nonostante i ritardi

Purtroppo il contratto non è potuto entrare in vigore come previsto nel gennaio 2017. I partner sociali sono però fiduciosi che nonostante la procedura complessa il contratto sia dichiarato di obbligatorietà generale nella primavera del 2017.