In breve: il sindacato Unia

Come sindacato, svolgiamo un ruolo importante nel mondo del lavoro e abbiamo un'influenza diretta sulle condizioni di lavoro, sui salari e sul progresso sociale. Rappresentiamo le lavoratrici e i lavoratori e vogliamo condizioni di lavoro e salari equi. Inoltre, ci battiamo per una società più giusta in cui i bisogni sociali delle persone, piuttosto che il capitale, siano al centro.

Negoziamo contratti collettivi di lavoro (CCL) con associazioni di settore e/o datori di lavoro. Un CCL è sempre meglio della Legge sul lavoro. Rappresentiamo gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori e rispondiamo ai loro bisogni. I nostri associati sono la base del nostro lavoro. Unia è firmataria di circa 250 CCL nei settori dell'Edilizia, del Terziario, dell'Industria e dell’Artigianato. Ne beneficiano 1,34 milioni di lavoratori e lavoratrici in Svizzera.

Oltre al nostro impegno per CCL moderni, facciamo pressione per una legislazione sociale e politica avanzata. Lanciamo iniziative e campagne politiche e organizziamo associati e associate nelle loro aziende. Se necessario, facciamo sentire la nostra voce in strada.

L'attualità di Unia

Petizione: i/le assistenti di farmacia del Cantone di Vaud chiedono un contratto collettivo di lavoro

Il 1° maggio, il personale di farmacia vodese ha lanciato una petizione. Le…

 

1° maggio 2024: «abbassare i premi, alzare i salari!»

Circa diecimila persone sono scese in strada oggi in occasione della Festa del…

 

Licenziamenti di massa: Stahl Gerlafingen non affronta con serietà i problemi societari

La procedura di consultazione per i previsti licenziamenti di massa alla Stahl…

 

È tempo di aumentare i salari!

Per tre anni consecutivi, i salari reali in Svizzera sono diminuiti. Sempre più…

 

Commercio al dettaglio: sono necessari maggiori diritti di partecipazione

In occasione della Conferenza professionale del commercio al dettaglio, le…

 

Per posti di lavoro sicuri e il futuro dell’industria

I licenziamenti collettivi programmati presso Stahl Gerlafingen e Vetropack sono…

 

Salari degli edili in calo nonostante il boom edilizio

Malgrado il rincaro e la carenza di manodopera qualificata, nel 2024 la metà dei…

 

Berna: lanciata l’iniziativa cittadina per un salario minimo

Anche nella città di Berna occorre introdurre il salario minimo. Un’alleanza, di…

 

No ai licenziamenti, sì alla libertà sindacale presso Migros!

Migros continua a registrare una forte crescita e a godere di una buona…

 

La strategia borghese dei piccoli passi: meno regole e domeniche lavorative nelle vendite invece di protezione della salute

Oggi il Consiglio nazionale ha adottato la mozione «Natermod». Questa mozione e…

 

In veste di associata o associato di Unia, hai diritto al rimborso di gran parte del contributo professionale. Scopri come ottenere il rimborso.

Rischiate di perdere il lavoro, desiderate annunciarvi alla disoccupazione o volete sapere se avete diritto all’indennità di disoccupazione, all’indennità per lavoro ridotto o per intemperie?