Basta con le discriminazioni sul posto di lavoro

In occasione della Giornata internazionale contro il razzismo, il sindacato Unia ribadisce il proprio impegno contro la discriminazione e il razzismo strutturale. Durante la settimana d’azione, Unia è stata presente in varie città della Svizzera. Una nuova guida destinata ai giovani fornisce consigli utili in questo senso. E in chiusura domani a Berna si terrà un concerto all’insegna del motto «solidali contro il razzismo».

Unia si batte contro ogni forma di razzismo e discriminazione. Il sindacato svolge un ruolo importante nella lotta contro il razzismo sul posto di lavoro e nell’ambito della formazione e del perfezionamento, ad esempio attraverso l’inclusione di regole chiare nei contratti collettivi di lavoro o l’impegno a favore del riconoscimento di diplomi rilasciati all'estero. Sul piano politico si adopera a favore di leggi contro la discriminazione razziale e una protezione forte dei salari, che garantisca il principio «salario uguale per un lavoro uguale nello stesso luogo» per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori, indipendentemente dal loro passaporto.

Nuova guida per i giovani

In occasione della Giornata internazionale contro il razzismo, Unia lancia una guida che si rivolge in particolare a giovani e apprendiste e apprendisti. Essa illustra episodi di razzismo nella vita quotidiana e fornisce consigli su come opporvisi. Da un sondaggio condotto da Unia tra le apprendiste e gli apprendisti emerge che una/uno su tre ha subito discriminazioni razziali durante il tirocinio. La guida si prefigge di offrire soprattutto alle persone giovani degli strumenti per contrastare le discriminazioni.

Concerto come momento clou della settimana d’azione contro il razzismo

La settimana d’azione contro il razzismo, durante la quale Unia è stata presente in diverse città svizzere con azioni e stand informativi, si concluderà domani sera con un concerto di Lakna, Ben 6il e crybbys presso la Gaskessel di Berna all’insegna del motto «solidali contro il razzismo».

> Nuova guida «Razzismo? No grazie!»

> Informazioni sul concerto «solidali contro il razzismo»

Rivendicazioni del sindacato Unia nell’ambito della settimana d’azione contro il razzismo

  • Pari opportunità per tutte e tutti. Procedure di candidatura anonime e pratiche di assunzione e promozione eque che sostengano la diversità.
  • Sanzioni legali più severe per aziende e istituzioni di formazione che violano le prescrizioni contro le discriminazioni.
  • Chiare direttive antidiscriminazione in tutte le aziende e istituzioni di formazione nonché sensibilizzazione attraverso corsi per lavoratrici e lavoratori e dirigenti.
  • Inasprimento delle norme penali, civili e amministrative per la lotta contro tutte le forme di discriminazione sul posto di lavoro e durante il tirocinio.
  • Accesso non discriminante ed efficiente alla giustizia con meccanismi procedurali coerenti.