La conferenza sulla migrazione dell’Unione sindacale svizzera, che si terrà a Berna il 30 marzo, è un’occasione importante per affrontare temi attuali…
Le aziende che non rispettano le condizioni di lavoro danneggiano lavoratori e imprese corrette. Per essere più efficaci contro le infrazioni, i…
I sindacati in Europa, i diritti del lavoro, la libera circolazione delle persone, il nazionalismo e la xenofobia: sono questi i temi affrontati…
A Neuchâtel, le statistiche dimostrano che il salario minimo, votato nel 2011 e introdotto nel 2017, non ha danneggiato l’economia e l’occupazione.…
I sindacati di fronte all’emergenza climatica. Un’intervista con Umberto Bandiera, sindacalista Unia esperto in materia ambientale.
Il consigliere di Stato Mauro Poggia, a capo del Dipartimento della sicurezza, del lavoro e della salute del Cantone di Ginevra, ha chiaramente…
Il 28 gennaio a Berna si è tenuta l’assemblea delle delegate e dei delegati del settore Terziario del sindacato Unia. L’Ad ha espresso insoddisfazione…
Tra il 23 e il 26 maggio i cittadini della Ue eleggeranno i loro deputati al Parlamento europeo. Questo voto coinvolge numerosi cittadini europei…
I giovani padri neocastellani che lavorano nel settore pubblico cantonale usufruiranno di un congedo di paternità retribuito di venti giorni…
Il 10 febbraio nel Cantone di Ginevra si voterà per l’assicurazione dentistica obbligatoria.