Notizie di attualità sul commercio al dettaglio

25.06.2024

Unia ha organizzato 60 azioni in segno di protesta contro i tagli ai posti di lavoro decisi da Migros. Il sindacato chiede la rinuncia ai licenziamenti, il sostegno al personale nella ricerca di un nuovo posto di lavoro all’interno dell’azienda e una vera partecipazione del personale. Migros deve… Approfondisci

18.06.2024

La nuova ondata di licenziamenti annunciata oggi, che colpisce centinaia di lavoratrici e lavoratori, lo conferma: Migros, che si presenta come azienda sociale, è in realtà orientata al profitto. Migros dovrebbe investire maggiormente nei suoi dipendenti piuttosto che sprecare milioni per McKinsey. Approfondisci

12.06.2024

In occasione della Conferenza Coop, 70 delegate e delegati hanno lavorato alla preparazione delle trattative in programma nel 2025. Hanno chiesto salari migliori, una maggiore protezione della salute e orari di lavoro equi. Le rivendicazioni sono state formulate sulla base di un sondaggio condotto… Approfondisci

25.05.2024

140 donne Unia hanno tracciato un bilancio del movimento degli ultimi anni. Hanno chiesto CCL femministi e pianificato una campagna contro la violenza e le molestie sessuali sul posto di lavoro. Una cosa è certa: il 14 giugno e il 21 settembre scenderanno insieme in piazza. Approfondisci

21.05.2024

Migros cancella 150 impieghi presso Migros Supermercato SA. Unia chiede di fermare i licenziamenti e di sostenere il personale nella ricerca di un nuovo posto di lavoro. Sollecita inoltre Migros a riprendere il dialogo con il principale sindacato del commercio al dettaglio. Approfondisci

23.04.2024

In occasione della Conferenza professionale del commercio al dettaglio, le commesse e i commessi hanno chiesto maggiori diritti di partecipazione nei sistemi digitali. Inoltre, le associate e gli associati di Unia hanno criticato la tattica dei piccoli passi dei borghesi e rivendicato salari più… Approfondisci

26.03.2024

Migros continua a registrare una forte crescita e a godere di una buona stabilità finanziaria. Eppure, annuncia un’ondata di licenziamenti senza precedenti e mette sempre più sotto pressione le sue lavoratrici e i suoi lavoratori. Unia chiede che Migros garantisca i diritti sindacali del suo… Approfondisci

12.03.2024

Oggi il Consiglio nazionale ha adottato la mozione «Natermod». Questa mozione e altre iniziative simili fanno parte della strategia borghese dei piccoli passi che vuole più deregolamentazione invece di protezione della salute. Condanniamo questa decisione e chiediamo al Consiglio degli Stati di… Approfondisci

11.03.2024

Il Consigliere federale Guy Parmelin vuole allentare il divieto del lavoro domenicale, permettendo così ad alcune città di tenere aperti determinati negozi la domenica. A farne le spese sarebbero le lavoratrici e i lavoratori del commercio al dettaglio e dei rami professionali a valle. Quando invece… Approfondisci

03.03.2024

Il popolo vallesano ha chiaramente respinto la revisione della legge cantonale sull’apertura dei negozi. Unia e il personale addetto alla vendita si rallegrano per questo importante segnale. I partiti borghesi devono finalmente porre fine ai loro attacchi agli orari di apertura dei negozi. Approfondisci