Comunicati stampa

18.06.2024

La nuova ondata di licenziamenti annunciata oggi, che colpisce centinaia di lavoratrici e lavoratori, lo conferma: Migros, che si presenta come azienda sociale, è in realtà orientata al profitto. Le associate e gli associati di Unia impiegati presso Migros esortano il gigante arancione a porre fine ai licenziamenti. Basta cattive notizie tutti i… Approfondisci

14.06.2024

Nell’odierna giornata dello sciopero delle donne, in tutta la Svizzera si svolgono azioni sindacali e femministe. Dopo tre grandi scioperi femministi le donne continuano a lottare contro le disparità strutturali che impediscono loro di vivere una vita autodeterminata e indipendente. Vi è ancora parecchio da fare per quanto riguarda i salari nei… Approfondisci

12.06.2024

Circa 70 delegate e delegati di Coop si sono riuniti oggi in occasione della Conferenza annuale Coop organizzata da Unia. Tema prioritario della conferenza erano le trattative contrattuali 2025. Un sondaggio condotto da Unia tra il personale Coop ha confermato l’urgente necessità d’intervento in materia di salari, protezione della salute e orari di… Approfondisci

09.06.2024

L’iniziativa per premi meno onerosi è stata bocciata alle urne. Avrebbe alleggerito in modo significativo le persone con un reddito medio-basso. Adesso urge aumentare i salari per compensare le perdite del potere d’acquisto subite negli scorsi anni ed evitare il collasso finanziario di numerose famiglie. Approfondisci

06.06.2024

La Fondazione RESOR della pensione anticipata dell`artigianato romando celebra i 20 anni di esistenza. In questi due decenni oltre 3`000 pensionati/e hanno beneficiato delle sue prestazioni ed è stata assicurata l`attrattività delle professioni dell`artigianato romando, basilese e ticinese, proponendo una pensione dai 62 anni d`età a salariati/e… Approfondisci

05.06.2024

Negli scorsi anni abbiamo assistito a un aumento dei periodi di caldo estremo in estate. Le temperature molto elevate nuocciono alla salute dei lavoratori edili che svolgono lavori fisici sotto il sole cocente. Obiettivo delle parti sociali è garantire il rispetto coerente delle misure di sicurezza in vigore per consentire la continuazione dei… Approfondisci

01.06.2024

Alla Conferenza dei giovani di Unia a Bellinzona, più di 50 giovani associati e associate hanno discusso i risultati del sondaggio tra le apprendiste e gli apprendisti lanciato da Unia in autunno 2023. Si sono soffermati sulle sfide che i giovani apprendisti e professionisti devono affrontare. Hanno stretto alleanze politiche e hanno chiarito che… Approfondisci

25.05.2024

140 donne del sindacato Unia si sono riunite a Soletta in occasione della Conferenza delle donne per tracciare un bilancio del movimento degli ultimi anni e preparare le lotte future. Insieme, hanno definito le rivendicazioni femministe per le future trattative contrattuali. Hanno anche pianificato un’ampia campagna contro la violenza di genere e… Approfondisci

30.04.2024

La procedura di consultazione per i previsti licenziamenti di massa alla Stahl Gerlafingen è stata insoddisfacente. L'azienda ha ostacolato la ricerca di alternative serie e oggi ha licenziato 68 dipendenti. I sindacati Unia e Syna e la Società impiegati di commercio criticano fortemente questa decisione e chiedono il ritiro dei licenziamenti e… Approfondisci

23.04.2024

Più di 60 associate e associati di Unia attivi nel commercio al dettaglio esigono una maggiore partecipazione al processo di digitalizzazione. In occasione dell’odierna Conferenza professionale hanno inoltre criticato gli attacchi della politica alle loro condizioni di lavoro. Con la loro tattica dei piccoli passi, i borghesi puntano ad estendere… Approfondisci