Costruzioni ferroviarie

La situazione del mercato delle costruzioni ferroviarie è positiva. Anche in questo ambito, tuttavia, la concorrenza dall’estero è in aumento. Il CCL vigente fa sì che tutte le imprese possano operare alle medesime condizioni sul mercato, accordando buone condizioni anche ai loro dipendenti.
Lavoro a ritmi serrati
Il potenziamento della rete ferroviaria e il conseguente aumento delle esigenze di manutenzione hanno effetti benefici sull‘andamento economico di questo settore delle costruzioni. Tuttavia sul mercato ferroviario svizzero si rileva una maggiore presenza di fornitori stranieri. Ciò richiede a sua volta maggiori controlli da parte della Commissione paritetica svizzera per le costruzioni ferroviarie.
Contratto collettivo di lavoro per le costruzioni ferroviarie
Nel ramo vige un apposito Contratto collettivo di lavoro che per quanto riguarda le disposizioni materiali è in linea con il Contratto nazionale mantello dell’edilizia (CNM-Edilizia) e sottosta all’obbligo di partecipare al fondo di applicazione e al fondo per la formazione dell'edilizia principale (Parifonds dell’Edilizia). Di regola vengono adottati gli stessi adeguamenti salariali e altri aspetti materiali concordati per il settore principale dell’edilizia.